Tutti i dati del 2019 Destination Weddings in Italia
Lo sapevi che in soli due anni l’indotto generato dal settore Wedding in Italia è cresciuto dell’8,4%? Questo e molti altri dati confermano l’apprezzamento che la nostra Wedding Destination riscuote nel mondo, grazie alla ricchezza della sua offerta e alla presenza di location eccezionali ed esclusive. Qualsiasi angolo d’Italia può diventare lo scenario perfetto per ospitare un evento wedding.
Fatturato totale stimato 8,4% in più rispetto al 2018
Eventi (4,8% in più rispetto al 2018)
Presenze 4,2% in più rispetto al 2018
Spesa media per evento 2,2% in più rispetto al 2018
I principali mercati
Location emergenti
STABILIMENTO BALNEARE
MASSERIA
RIFUGIO ALPINO
BORGHI
ARCHITETTURA INDUSTRIALE
BOSCHI
Il rito
La distribuzione mensile
Il periodo più gettonato è maggio - settembre
La distribuzione per aree
Totale eventi 2019 - Fatturato 2019:
Nord Ovest (136,7 mln di Euro)
Nord Est (46,5 mln di Euro)
Centro (228 mln di Euro)
Sud e Isole (129,1 mln di Euro)
Totale: 9.213
540,2 mln di Euro
I mesi più gettonati sono giugno e settembre, mentre Aprile e Maggio registrano una costante crescita.
Top 5 Destinations
Top Locations
- Il 22,9% dei gestori di locations ha dichiarato che il principale strumento di acquisizione sono i motori di ricerca online.
- Gli Wedding Planner acquisiscono invece la clientela attraverso i Social Network (29,3%).
- Rinnovo promesse: coppie che vogliono di nuovo scambiarsi i voti matrimoniali e rivivere la magica atmosfera del "Sì, lo voglio".
- Beach Wedding: cerimonie più informali ambientate in riva al mare.
- Wedding Week: i festeggiamenti proseguono per più giorni come se si trattasse di un vero e proprio viaggio.
- Social Wedding: sposi stranieri sempre più social; hashtag dedicati, tag, Pinterest, Instagram e mini wedding site.
- Elopment: matrimonio intimo, molto curato, senza invitati o con un numero ridotto al minimo. Una fiabesca fuga d'amore.
- Engagement: molti stranieri optano per la promessa di matrimonio con festa di fidanzamento in Italia.
operatori che non ha partecipato a corsi di formazione specifici
operatori che hanno manifestato interesse a parteciparvi in futuro
incremento nel 2019
quota di mercato rappresentata
La percentuale di spesa media superiore a disposizione delle coppie LGBQT