DW in cifre
IfW ha iniziato a monitorare la situazione del Destination Wedding nel 2018 insieme al nostro partner Centro Studi Turistici. Oggi, l’osservatorio di Italy for Weddings costituisce un punto di riferimento nel panorama delle statistiche e delle ricerche di mercato nel segmento del Destination Wedding di Italia.
DW in cifre
2022
Destination Weddings in Italia
Lo sapevi che in soli tre anni l’indotto generato dal settore Wedding in Italia è cresciuto dell’11%? Questo e molti altri dati confermano l’apprezzamento che la nostra Wedding Destination riscuote nel mondo, grazie alla ricchezza della sua offerta e alla presenza di location eccezionali ed esclusive.
Il Covid ha rappresentato una sfida significativa per l’industria del wedding, ma finalmente il settore è riuscito a riprendersi. Tuttavia, con il ritorno del mercato ai livelli pre-pandemici, sono emersi importanti cambiamenti nelle richieste della domanda.
FATTURATO TOTALE STIMATO
EVENTI
PRESENZE
SPESA MEDIA PER EVENTO
I principali mercati
USA
UK
DE
Location emergenti
Borghi
Aziende agrituristiche
Resort di Campagna
Stabilimento balneare
Masseria
Il rito
Simbolico
Civile
Religioso

dati mensili
Nord ovest
Nord est
Centro
Sud e isole
TOTALE: 11.100
599 MLN DI EURO
I mesi più gettonati sono giugno e settembre
Top 5 Destinations
01. Toscana
Tra colline rigogliose, borghi medievali, città d’arte e vigneti che ospitano la produzione di vini pregiati, il matrimonio in Toscana è il più richiesto.
02. Lombardia
Nella vibrante Lombardia, tra il lusso delle città e la raffinatezza delle dimore sui laghi, i matrimoni sono una celebrazione di gusto e glamour.
03. Campania
La Costiera Amalfitana e Capri sono solo alcune delle località più apprezzate della Campania, con i loro paesaggi mozzafiato e i profumi mediterranei.
04. Puglia
Le antiche masserie, i celebri trulli e le spiagge incontaminate offrono uno sfondo unico per un matrimonio all’insegna del fascino mediterraneo.
05. Sicilia
Le ville barocche, gli agriturismi circondati da vigneti e le spiagge dorate creano un ambiente esotico e romantico sempre più apprezzato dagli sposi.
Top location

Villa
Spesso immerse nel verde, le ville sono Ideali per matrimoni più intimi e offrono un’ambientazione idilliaca anche per la celebrazione.


Borgo
Un pittoresco borgo può costituire l’ambiente perfetto per gli sposi che desiderano un matrimonio romantico e dallo charme rustico.


Agriturismo
Sposarsi in un agriturismo, circondati da campi, vigneti o uliveti, è un’occasione unica per vivere un’esperienza culinaria spettacolare.


Luxury Hotel
Gli hotel di lusso sono scelti soprattutto da chi ricerca un’esperienza elegante, con servizi di prima classe e un’ambientazione chic.


Residenza storica
Una residenza storica offre un’ambientazione regale e affascinante, perfetta per chi desidera un matrimonio all’insegna dell’eleganza senza tempo.


Castello
Un matrimonio in un castello trasporta gli sposi e i loro ospiti in un mondo incantato: una cornice unica per un matrimonio da favola.

Nel 2022 il Web ha rappresentato il principale strumento di acquisizione delle richieste da parte delle coppie straniere: il 62,5% delle segnalazioni fornite dal campione di Wedding Planner e Gestori di Location.
Emerge un forte interesse per i matrimoni “green” e per le location sul mare.
In continuità con quanto è già stato rilevato nl 2022, anche per il 2023 le tendenze sono di un significativo aumento dei micro matrimoni e della “fuga d’amore”: insieme hanno totalizzato oltre il 34% delle segnalazioni fornite dal campione.
A questi si contrappone quel 18,8% di segnalazioni di Wedding week, una formula particolare in cui i festeggiamenti proseguono per più giorni con l’organizzazione di diversi momenti conviviali per intrattenere gli ospiti, incluse le visite guidate alla scoperta del territorio.